Tag Archive for android

Nexus 7 2013 vs Nexus 7 2012

Yesterday Google announced the successor of the best Android tablet on the market: a revised version of the Nexus 7. I own the current (old?) version, so I was curious to compare the specs of both trying to understand if it could worth the upgrade.

Read more

Kindle Fire mod

Finalmente, preso d’impulso, ho speso qualche ora per modificare il Kindle Fire che giaceva sulla scrivania da qualche settimana, inutilizzato.

Principalmente l’avevo abbandonato perchè, a seguito di una mod/jailbreak fatto a suo tempo, era diventato instabile e molto spesso rimaneva bloccato sulla schermata di avvio con un triangolo giallo. Ieri, complice una serata un pò noiosa, ho deciso di studiare a fondo l’argomento.

Il triangolo giallo che compare si riferisce allo stato fastboot del bootloader, necessario per ricevere ulteriori istruzioni dall’esterno; se però queste istruzioni non arrivano, lo stato permane.

Scaricata l’ultima versione di Kindle Fire Utilities, ci vuole poco a ripristinare il corretto status di avvio del bootloader e rimettere in funzione il congegno. Però visto che è un problema che può ripresentarsi quando si modifica il software originale Amazon, ho deciso anche di spazzarlo via (tanto della garanzia non mi importa, e dei servizi Amazon tanto meno, visto che non possono essere fruiti al di fuori degli Stati Uniti).

Sull’ottimo forum XDA si possono trovare tutti i tool, le infomazioni e persino i firmware mod da installare sul Fire. Leggendo un pò ho deciso prima di provare il firmware Energy, ma è afflitto da un problema grave, almeno sul mio dispositivo, un pop up di errore che recita “the android keyboard has stopped”, rendendolo quindi inutilizzabile.

Al secondo tentativo ho installato la GedeROM, basata, come la mod precedente, sull’ultima versione di Android, Ice Cream Sandwich. Stavolta è andato tutto a colpo sicuro, veloce, stabile, completa. L’unico dubbio che ho, al momento, è la lentezza nella ricarica, che avviene al ritmo di circa il 20% orario.kindle fire gederom

Pare che la velocità di questa ROM sia imputabile a Linaro, un progetto teso ad incrementare la velocità di Android anche del 100%.

Con una spesa tutto sommato contenuta ho quindi un tablet Android ICS perfettamente funzionante, veloce e completo. Per il momento posso anche rinunciare al nuovo iPad ;).

 

 

 

Kindle Fire e Fiamme

Mi è arrivato ieri un ricco (e ahimè costoso) Kindle Fire dagli States. Dopo i primi 10 minuti passati a esplorare l’OS di Amazon, ho ritenuto giusto e sacrosanto rootarlo.

Kindle FireInutile stare qui a recensirlo, basta googolare e se ne trovano a bizzeffe, fatte all’uscita, prima, dopo, in italiano, inglese, hindi, con video, senza video, improvvisate, pianificate, professionali, amatoriali e chi più ne ha, buon per lui.

Mia breve esperienza e considerazione: va sicuramente sbloccato, altrimenti è abbastanza inutile, lo store Amazon è scarsissimo. Il Kindle Fire risulta abbastanza massiccio in mano, però ha la spiacevole tendenza a sfuggire, forse per il retro simil-vellutato. Il touchscreen sembra abbastanza reattivo, con un’app sono entrato sul mio server Samba e ho visto un pezzo di film in streaming senza problemi, invece fatica a riprodurre file in HD. Angry Birds Space gira bene, Dropbox e QuickOffice sono perfetti, il browser integrato è molto funzionale (più lento di Safari su iPad ma legge flash, e su alcuni siti è fondamentale), ho provato a leggere un libro in pdf di circa 150 pagine ed è stato aperto e scorso senza indugio alcuno, devo ancora provare bene Skype, Mame4Droid e la durata effettiva della batteria.

Mi è costato in tutto 175 euro, consegnato a casa. Devo dire di essere abbastanza soddisfatto, costa meno di un tablet da mercatone ma per navigare, qualche gioco, leggere riviste o fumetti, guardare film (anche in streaming) è perfetto! Magari se lo avessero fatto un pelo più leggero non avrebbe guastato.

Kindle Fire di Amazon – Voto: 7,5.

Quando cyanogen 9, la community rom basata su Android 4.0 IceCreamSandwich, sarà più stabile mi riprometto di aggiornare voto e considerazioni. Attualmente pare che non funzioni correttamente l’audio e saltuariamente si pianta del tutto. Ulteriori informazioni si possono trovare sul forum xdadDeveloper